Links
Sandro Bernardinello: Amico con cui condivido la maggioranza delle mie esperienze fotografiche. Amante del genere urbex ma sempre pronto a fare levatacce per fotografare la natura. Trovo sia un fotografo capace di vedere la fotografia paesaggistica con un occhio diverso da quello dei classici fotografi paesaggisti, uscendo così da molti clichè.
Art Wolfe: Un fotografo di fama internazionale e con una carriera lunghissima. I suoi lavori sono per me sempre fonte di ispirazione senza dimenticare che sono stati un modello per cercare di crescere come fotografo. Prima di conoscere i suoi lavori scattavo per lo più in bianco e nero con un modello, irraggiungibile, come Ansel Adams ad ispirarmi. Wolfe, come McCurry, è a mio avviso un maestro del colore.
Joe Cornish: Ritengo sia uno dei fotografi contemporanei più interessanti nei lavori che presenta. Capace di lavorare con i formati più disparati, il suo approccio alla fotografia è un qualcosa di unico, filosofico. L'idea di essere degli "eyewitnesses" è di una semplicità unica. Un testimone è colui che descrive un fatto ma inevitabilmente nel descriverlo ci mette del suo, una parte soggettiva.
Marsel Van Oosten: Stiamo parlando forse di uno dei più grandi fotografi contemporanei. Mi ricorda molto Art Wolfe in alcuni lavori. Fotografo paesaggista e naturalista, capace di scivolare liberamente al di fuori dei comuni clichè e reinventare scatti già conosciuti. Un altro fotografo che fa della semplicità un punto cardine.
Simone Coltri: Fotografo capace di creare qualcosa di bello nei generi più disparati ma sempre affascinato dalla natura, su cui sembra oramai focalizzato. Ha una conoscenza vastissima di tecnica fotografica e di molte location sulle Dolomiti. Trovo che questa sua conoscenza a 360° sia il punto di partenza per creare qualcosa che esca dagli schemi.
Enrico Grotto: Sono rimasto semplicemente estasiato dai primi lavori di Enrico, ottenuti con un equipaggiamento che avrebbe fatto ridere i più. Fotografo della natura montana, delle visioni che offre sia nel piccolo che nel suo più immenso apparire. Conosce le Dolomiti e in particolare le Pale come pochi altri ed è sempre un piacere ammirare i suoi lavori. Attualmente è sempre più preso da un nuovo progetto personale con l'intento di farci scoprire le bellezze del suo territorio.
Andrea Pozzi: Fotografo del gruppo Dreamerlandscape a cui la definizione letterale di fotografo forse sta stretta e sarebbe più corretto parlare di esploratore. Numerosi sono i suoi viaggi e da ognuno di essi ha portato fotografie stupende.
Fortunato Gatto: Fotografo del gruppo Dreamerlandscape. Non servono assolutamente parole per descrivere la bellezza della sua fotografia.
Vincenzo Mazza: Fotografo del gruppo Dreamerlandscape, ha completamente attirato la mia attenzione con i suoi scatti sull'Islanda e il Gran Sasso, portandomi a desiderare di visitare al più presto questi posti. Semplicemente affascinato dalle sue "visioni".
Matteo Zanvettor: Fotografo del gruppo Dreamerlandscape i cui lavori spaziano dal paesaggio al ritratto. Apprezzo moltissimo la semplicità di molti suoi scatti a partire da quelli sulle Dolomiti.
Mauro Tronto: Fotografo del gruppo Dreamerlandscape capace di scatti semplicemente stupendi in terre come l'Islanda, la Scozia e ovviamente l'Italia.
Dreamerlandscape: Un gruppo italiano dedicato alla fotografia paesaggistica. I lavori che presentano sono di altissimo livello.
Marc Adamus: Fotografo di fama internazionale, capace di creare visioni stupende in alcuni dei posti più belli che la natura possa offrire.
Matthew Napier: Amico che ha collezionato scatti stupendi nei suoi numerosi viaggi alla scoperta di questo mondo.
Roberto Moiola: Fotografo di talento e viaggiatore, nonchè membro e fondatore del gruppo di Clickalps. Semplicemente stupende le sue foto aeree.
All contents are copyright protected. Unauthorised reproduction and use of these images and texts is strictly forbidden. All rights reserved.
Copyright © of Gaetano Pimazzoni
Copyright © of Gaetano Pimazzoni